Gli allievi della classe 2D ITI, accompagnati dalle docenti Anna Lisa D’Ambrosio e Chiara Lamberti, hanno partecipato, presso il teatro Summarte di Somma Vesuviana, alla cerimonia di premiazione del concorso “Ciascuno misuri il peso del proprio passo sulla Terra” sul tema della sostenibilità ambientale promosso dal Rotary Club di Ottaviano e altri Club dell’area vesuviana tra cui il Rotary Club Pompei Villa dei Misteri. L’allievo Francesco Campagnuolo è risultato vincitore per la categoria scultura con l’opera “Skaði”, la gigantesca dea della montagna delle leggende norrene che nell’opera è stata raffigurata con un movimento dei capelli e con un viso sfregiato tale da personificare i versanti del monte Pizzo d’Alvano che il 05 maggio del 1998 furono spogliati e messi a nudo quando scesero le colate di fango che causarono morti, feriti e sfollati nella città di Sarno e di altri comuni limitrofi.
- Home
- La scuola
- Dove siamo
- Dirigenza
- Funzionigramma
- Organigramma
- Staff di direzione
- Figure di sistema
- Funzioni Strumentali al PTOF
- CTD e Coordinatori dipartimento
- I.T.I. - Coordinatori di classe
- I.T.I. - Docenti
- I.T.C. Coordinatori di Classe
- I.T.C - Docenti
- Incarichi specifici
- Commissioni
- CTS - Comitato Tecnico Scientifico
- Laboratori
- Personale Amministrativo
- Collaboratori scolastici
- Organi collegiali
- Comitato per la valutazione dei docenti
- Carta dei servizi
- Regolamenti - Codici di comportamento
- Offerta formativa
- Segreteria - URP
- News